La scoperta del sistema numerico di Fibonacci è iniziata con una semplice domanda matematica: se inizi con una sola coppia di conigli, quante paia di conigli avrai alla fine di un anno? Nessuno sapeva all'epoca che la risposta a questo problema sarebbe stata chiamata il sistema di numerazione della natura, la sequenza di Fibonacci.
Sequenza numerica di Fibonacci
L'ormai famoso problema matematico ricreativo sui conigli apparve per la prima volta nel libro Liber Abaci o Libro dei Calcoli, scritto nel 1202 da Leonardo da Pisa, noto anche come Fibonacci. La soluzione del problema, la serie di numeri di Fibonacci è una sequenza di numeri in cui la somma di due numeri consecutivi qualsiasi è uguale al numero che la segue. Cominciando dal numero 1, i numeri della sequenza di Fibonacci sono: 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377, 610 e continuano in questo modo all'infinito.
Relazione con Phi
Un altro aspetto interessante della sequenza di numeri di Fibonacci è la sua relazione unica con phi. Sebbene phi sia un numero infinito, per molti scopi viene comunemente calcolato fino alla terza cifra decimale. Il rapporto tra due numeri consecutivi qualsiasi nella sequenza di Fibonacci è uguale quasi esattamente a phi, ovvero 1,618. Ad esempio:
- 21 diviso 13 fa 1.615
- 233 diviso 144 fa 1.618
- 610 diviso 377 fa 1.618
Dopo il quarantesimo numero nella sequenza di Fibonacci, il numero per il rapporto tra phi è accurato fino alla quindicesima cifra decimale.
Phi e la sezione aurea
Conosciuto come numero perfetto della natura, 1.618 o phi, è il numero della sezione aurea, che è il rapporto che esiste tra due quantità e la loro relazione reciproca. Nessuno sa con certezza quando ebbe luogo la vera scoperta matematica di phi. È noto che veniva utilizzato dagli antichi come gli Egiziani nella costruzione delle piramidi e i Greci nella costruzione del Partenone.
La sequenza di Fibonacci nella vita quotidiana
La sezione aurea gioca un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti della natura e della vita. Si trova in quasi tutto ciò che esiste nell'universo e nell'universo stesso. Si trova in:
- Tutte le forme di vita
- Architettura
- Musica
- Natura
- Scienza
- Le arti
La sequenza dei numeri di Fibonacci e il Feng Shui
Come mostrato nell'antico testo cinese Zhouyi, i primi cinesi riconoscevano i modelli della natura e annotavano le loro scoperte. Zhouyi è il nome dello Yijing, chiamato anche Libro dei Mutamenti o I Ching, prima della dinastia Han. Nel famoso oracolo, le persone registravano le condizioni dell'universo e le condizioni che sperimentavano.
Attribuendo la loro conoscenza ai loro dei, questi antichi popoli capirono che l'energia universale del qi (chi) era associata ai numeri. Questi antichi popoli svilupparono il sistema del feng shui basato sui modelli matematici che vedevano e sperimentavano nella natura. Molti dei principi fondamentali del feng shui corrispondono anche ai numeri della sequenza di Fibonacci:
- Numero 1: Taiji che significa centro
- Numero 2: Yin e Yang
- Numero 3: Loushu Magic Square, noto anche come Magic Square of Three o bagua, e la trinità cosmica di cielo, terra e qi umano
- Numero 5: Cinque elementi o cinque fasi che sono terra, fuoco, acqua, legno e metallo
- Numero 8: Otto trigrammi o direzioni
Raggiungere equilibrio e armonia
La sezione aurea e la sequenza numerica di Fibonacci sono concetti importanti per la pratica del feng shui poiché si riferisce al delicato equilibrio degli elementi e all'armonia che deve esistere tra la vita umana e l'ambiente. Mettono inoltre in luce l'importanza di concentrarsi sulla percezione della perfezione nella forma degli oggetti utilizzati negli spazi abitativi e come questi debbano anche fornire un equilibrio naturale dell'energia universale della vita.